Siglato a Tunisi tra Sviluppo Lavoro Italia spa e ANETI, dà attuazione al memorandum cooperazione sottoscritto lo scorso ottobre dai ministri degli Esteri Firmato il protocollo d’intesa che dà attuazione al Memorandum per la cooperazione nella gestione dei flussi...
segui le novità e
Resta aggiornatoFlussi 2024, indicazioni operative per i click day
Dal Ministero dell'Interno, una serie di informazioni utili per i datori di lavoro che presenteranno domande per far arrivare in Italia e assumere lavoratori stranieri Il Ministero dell'Interno ha pubblicato sul Portale Servizi - Sportello Unico...
Un Commissario straordinario per il superamento degli insediamenti informali
Nominato su proposta del MLPS per assicurare la misura del PNRR contro lo sfruttamento in agricoltura. Lo prevede il DL 19/2024 Il governo nominerà un Commissario straordinario per superare gli insediamenti abusivi dove vivono migliaia di lavoratori...
Professionisti sanitari ucraini. Confermate anche per il 2024 le norme che facilitano le assunzioni
La proroga alla disciplina in deroga sul riconoscimento delle qualifiche prevista dal nuovo Decreto milleproroghe Sino al 31 dicembre 2024 continuerà ad essere consentito l’esercizio temporaneo delle qualifiche professionali sanitarie e della...
Nuove quote di ingresso per lavoratori ExtraUe. Dal 18 marzo al via le domande
Dal 29 febbraio disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli. La nuova circolare con tutti i dettagli A partire dal 29 febbraio 2024 è possibile compilare sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno le domande per...
Lavoro agricolo: non possiamo fare a meno degli stranieri e non basta
Da soli valgono il 40% del totale, in larga parte extracomunitari. Che fare? Il tema della carenza di manodopera nel settore ortofrutticolo rappresenta a tutti gli effetti una emergenza, al pari degli effetti del cambiamento climatico o...
FOCUS SUGLI INFORTUNI 2023: IN ITALIA SUPERATE LE 1.000 VITTIME
L’Italia chiude il 2023 con un bilancio allarmante: oltre 1.000 lavoratori hanno perso la vita sul lavoro. L’analisi statistica elaborata dall’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega rileva un incremento degli infortuni mortali in occasione di lavoro, nonostante un...
Dopo la tragedia di Firenze. Morti sul lavoro. Le vittime? Quasi tutti stranieri
Nella tragedia nel cantiere toscano le persone coinvolte, a parte una, sono tutte migranti. Se si parla di reati c'è enfasi a sottolineare la provenienza, in questi casi no. Servono nuove politiche C’è un dato fra gli altri, nel gravissimo incidente sul lavoro di...
La guerra persa. Lavoro, 1.467 morti nel 2023. Per gli stranieri il rischio è doppio
È drammatico il bilancio dell'anno dell'Osservatorio di Bologna, che registra anche le vittime “in nero”. Per l'Inail sono in calo solo gli infortuni in itinere. In pericolo immigrati e anziani Anche nel 2023 dalla carta geografica del lavoro italiano è scomparso un...