segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Un altro giudice di Catania non convalida il trattenimento di migranti nel Cpr di Pozzallo
Stavolta il provvedimento è stato adottato dal giudice Rosario Cupri, un collega della "toga" finita nella bufera C’è un altro caso Apostolico. Ancora una volta il Tribunale di Catania non ha convalidato il trattenimento di sei migranti a Pozzallo, disposto dal...
Profughi dall’Ucraina, protezione temporanea sarà prorogata a marzo 2025
La decisione del Consiglio "Giustizia e affari interni" (Affari interni) dell'UE per "dare certezza a oltre 4 milioni di rifugiati " Il 28 settembre, il Consiglio "Giustizia e affari interni" (Affari interni) dell'UE ha prorogato fino al 4 marzo 2025...
Richiedenti asilo, minori non accompagnati e accoglienza, in vigore il DL 133/2023
“Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonche' per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalita' del Ministero dell'interno”. Ecco le novità principali È stato ieri in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi...
Richiedenti asilo, garanzia finanziaria per non essere trattenuti
La norma si applica a quelle richieste di asilo che vengono esaminate con la nuova procedura accelerata introdotta dal Decreto Cutro Con un decreto attuativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 settembre scorso, il Ministero dell’Interno, dando...
Catania, “il Decreto del governo è illegittimo”: liberati tre migranti
CATANIA – “La normativa interna incompatibile con quella dell’Unione va disapplicata dal giudice nazionale e il provvedimento del questore non è corredato da idonea motivazione perchè difetta ogni valutazione su base individuale delle esigenze di protezione...
Vocabolario del lavoratore straniero “In Tasca”, in versione scaricabile
Da oggi è disponibile online la riedizione del Vocabolario del Lavoratore Straniero "In Tasca," in una versione aggiornata e scaricabile per chiunque fosse interessato. Il manuale, edito dal Centro Studi C.E.S.T.A. e curato dal SAI Tusa Ordinari in collaborazione con...
Colf e badanti, quasi sette su dieci non hanno la cittadinanza italiana
Quasi il 70% dei lavoratori domestici in Italia non ha la cittadinanza italiana, il dato aumenta al 72,7% nel caso delle badanti. Si tratta di quasi 622 mila lavoratori, di cui il 50,2% si occupano di assistenza alle persone (badanti). Ma...
Com. Stampa (18/09/2023). ALS MCL SICILIA: “L’IMMIGRAZIONE VA REGOLATA, MA LA REGOLA DEVE ESSERE SENSATA!” E LANCIA UNA PETIZIONE PER SENSIBILIZZARE IL PARLAMENTO NAZIONALE ED INVITARLO A RIVEDERE LA NORMA CHE PONE DIVIETO ALLA CONVERSIONE PER MOTIVI DI LAVORO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO PER PROTEZIONE SPECIALE
Il sistema economico italiano ha un costante bisogno di manodopera, tanto che il Governo nazionale ha aumentato le quote di ingresso dei lavoratori stranieri previste dal ‘Decreto Flussi’. Tuttavia, con l’entrata in vigore del cosiddetto ‘Decreto Cutro’, l’Esecutivo,...
L’IMMIGRAZIONE VA REGOLATA MA LA REGOLA DEVE ESSERE SENSATA!
Il sistema economico italiano ha un costante bisogno di manodopera, tanto che il Governo nazionale ha aumentato le quote di ingresso dei lavoratori stranieri previste dal 'Decreto Flussi'. Tuttavia, con l'entrata in vigore del cosiddetto 'Decreto Cutro', l'Esecutivo,...