segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Progetto THAMM plus: l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni pubblica il bando per gli enti di formazione
Pubblicata sul sito dell'OIM - l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - la richiesta di proposte per l’identificazione dell'istituto di formazione per la progettazione e l'implementazione dei programmi di formazione professionale e...
Workshop Formativo: “Il ruolo del terzo settore negli ingressi dei lavoratori dai Paesi Terzi”
📢 Workshop Formativo: "Il ruolo del terzo settore negli ingressi dei lavoratori dai Paesi Terzi"🌍 Organizzato dall'associazione lavoratori stranieri (ALS) Sicilia è un'opportunità imperdibile per approfondire le normative e le pratiche relative all'ingresso dei...
Workshop formativo: Il vocabolario del lavoratore straniero (ideato da ALS MCL Sicilia)
Come assumere uno straniero che ha svolto un corso di formazione all’estero autorizzato dal MLPS?
Il Testo Unico sull'immigrazione (D.Lgs. n. 286/98, art. 23) prevede un canale di ingresso specifico, al di fuori delle quote del Decreto flussi, riservato ai lavoratori stranieri residenti nei paesi di origine che abbiano partecipato a programmi di...
Prime richieste per il Decreto Flussi, più di 100mila domande in poche ore: solo 9.500 ingressi consentiti
Sono finora 112.000 le domande inviate per il solo settore dell'assistenza familiare e socio sanitaria in seguito al Decreto Flussi 2023-25 che ha introdotto per la prima volta una quota specifica per i lavoratori del settore nella misura massima di 9.500 persone...
Festa del primo maggio: Il lavoro protagonista del futuro
Così le domande per l’ingresso fuori quota dei dipendenti di imprese italiane all’estero
I lavoratori extra Ue che hanno lavorato all’estero per almeno dodici mesi per imprese italiane o partecipate da imprese italiane, possano venire a lavorare anche in Italia per quelle stesse imprese, indipendemente dagli ingressi autorizzati dal decreto flussi. Si...
Flussi, quali semplificazioni sono previste per chi sottoscrive il Protocollo di Intesa con il MLPS?
Il 3 agosto 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto con alcune tra le Organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale il Protocollo di Intesa previsto nel quadro di attuazione delle procedure...
Decreto Flussi. Scarse risposte e delusioni: il dilemma delle aziende agricole toscane nel reclutare lavoratori stranieri
Roma, 22 aprile 2024 – Le richieste disperate delle aziende agricole toscane per ottenere lavoratori stranieri stagionali sono rimaste inascoltate, generando frustrazione e confusione. L’alto numero di domande presentate durante i tre giorni del “click day”, previsto...